close
search
Cerca
su Banca Reale

Scrivi qualcosa...

​​La Carta per le Pari Opportunità


Nell'aprile del 2011, aderendo alla Carta per le Pari Opportunità e l’Uguaglianza sul Lavoro, Banca Reale ha formalizzato il proprio impegno a rispettare le diverse identità individuali e ad abolire ogni forma di discriminazione nell'ambiente di lavoro. 

Condividendo i principi e i valori contenuti nel documento, Banca Reale si impegna a promuovere una politica di gestione delle risorse umane che non solo elimini ogni disparità di trattamento legata a genere, età, disabilità, etnia o fede religiosa, ma che, anzi, valorizzi con azioni concrete le diversità individuali in azienda, in particolare rispetto alle pari opportunità tra uomo e donna. 

La Carta per le Pari Opportunità e l’Uguaglianza sul Lavoro nasce da un'iniziativa realizzata con il sostegno del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, del Ministero per le Pari Opportunità e di un Comitato promotore di associazioni attive in tema di responsabilità sociale, tra cui la Fondazione Sodalitas, di cui Reale Mutua è sostenitrice dal luglio 2010.​​

Uffio Responsabilità Sociale di Impresa

Via Corte d’Appello, 11 - 10122 Torino

​Pilar Suarez

Responsabile

 

Tiziana Graneris

Responsabile

 
​​

Uffio Responsabilità Sociale di Impresa

Via Traiano, 18 - 20149 Milano

Elisabetta Coppin​

 

Il premio che stai per vedere è valido se:

Contraente e proprietario

del veicolo coincidono

Non hai usufruito del

Decreto Bersani/RCA Familiare

Hai preso la patente

prima dei 21 anni

Sul veicolo non è

presente un antifurto

Sul tuo veicolo non è

presente il gancio traino

Il premio che stai per vedere è valido se:

Contraente e proprietario

del veicolo coincidono

Non hai usufruito del

Decreto Bersani/RCA Familiare

Hai preso la patente

prima dei 21 anni

Sul veicolo non è presente

alcun gancio traino

La tua autovettura è ad uso privato

Stiamo elaborando i dati,
per favore pazienta qualche secondo