AVVISO ALLA CLIENTELA
- Decreto Alluvione (Decreto Legge n. 61/2023) relativo alla regione Emilia-Romagna e ad alcune zone delle regioni Marche e Toscana.
- Ordinanza Cuneo (Ordinanza n.1019 del 5 settembre 2023 – interventi urgenti Protezione Civile per la Provincia di Cuneo)
- Ordinanza Lombardia (Ordinanza n.1026 del 27 settembre 2023 - Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici, che a partire dal 4 al 31 luglio 2023 hanno interessato il territorio della Regione Lombardia)
- Ordinanza Veneto (Ordinanza n.1025 del 26 settembre 2023 - Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici, che dal 13 luglio al 6 agosto 2023 hanno interessato il territorio della Regione Veneto)
- Ordinanza Firenze, Livorno, Pisa, Prato e Pistoia (Ordinanza n. 1037 del 5 novembre 2023 - Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi a partire dal 2 novembre 2023 nel territorio delle Province di Firenze, Livorno, Pisa, Pistoia e Prato)
- Ordinanza n. 1038 del 9 novembre 2023 - Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza dell' eccezionale evento meteorologico verificatosi il giorno 13 agosto 2023 nel territorio del Comune di Bardonecchia della città metropolitana di Torino.
- Ordinanza n. 1040 del 10 novembre 2023 - Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che dal 13 luglio al 6 agosto 2023 hanno interessato il territorio della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia.
- Ordinanza n. 1042 del 27 novembre 2023 - Disposizioni urgenti di protezione civile in conseguenza degli eventi sismici verificatisi il giorno 18 settembre 2023 nel territorio dei Comuni di Brisighella in provincia di Ravenna, di Castrocaro Terme e Terra del Sole, di Modigliana, di Predappio, di Rocca San Casciano e di Tredozio in provincia di Forlì-Cesena .
- Ordinanza n. 1070 del 12 febbraio 2024 – Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi metereologici verificatisi nei giorni dal 23 ottobre 2023 ai primi giorni del mese di novembre 2023 nel territorio delle Province di Piacenza, di Parma, di Reggio Emilia, di Modena, di Bologna e di Ravenna
- Ordinanza n. 1078 del 13 marzo 2024 – Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza dei gravi incendi e dell'eccezionale ondata di calore che a partire dal 23 luglio 2023 hanno interessato il territorio delle Province di Catania, di Messina, di Palermo e di Trapani .
- Ordinanza n. 1079 del 13 marzo 2024 – Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 24 ottobre al 5 novembre 2023 nel territorio della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia.
- Ordinanza n. 1082 del 28 marzo 2024 – Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi metereologici verificatisi nei giorni dal 23 ottobre 2023 al 6 novembre 2023 nel territorio della Città metropolitana di Genova e della Provincia della Spezia.
- Ordinanza n. 1083 del 9 maggio 2024 – Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi metereologici verificatisi nei giorni dal 20 ottobre 2023 al 10 novembre 2023 nel territorio della Provincia di Brescia.
- Ordinanza n. 1086 del 18 giugno 2024 – Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi dal 30 ottobre 2023 al 5 novembre 2023 nel territorio della provincia di Belluno, di Treviso e di Venezia.
- Ordinanza n. 1091 del 22 luglio 2024 – Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi metereologici verificatisi nei giorni dal 9 febbraio al 31 marzo 2024 nel territorio della Città metropolitana di Genova e delle Province di Imperia e Savona.
- Ordinanza n. 1093 del 30 luglio 2024 – Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi metereologici verificatisi nei giorni dal 15 maggio al 4 giugno 2024 nel territorio della Città metropolitana di Venezia, delle Province di Verona, di Padova e di Treviso, del Comune di Badia Polesine, in Provincia di Rovigo e nei territori posti su entrambe le sponde dell'Adige, nel tratto a valle di Badia Polesine fino alla foce.
- Ordinanza n. 1096 del 21 agosto 2024 – Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi metereologici verificatisi nei giorni 29 e 30 giugno 2024 nel territorio dei Comuni di Balme, di Banchette, di Bardonecchia, di Busano, di Cafasse, di Cantoira, di Canischio, di Ceresole Reale, di Chialamberto, di Coassolo Torinese, di Corio, di Cuorgnè, di Fiorano Canavese, di Forno Canavese, di Groscavallo, di Ingria, di Lemie, di Levone, di Locana, di Noasca, di Oulx, di Pessinetto, di Prascorsano, di Pratiglione, di Pertusio, di Ribordone, di Rivara, di Ronco Canavese, di Salassa, di Salerno Canavese, di Samone, di San Colombano Belmonte, di San Giorgio Canavese, di San Ponso, di Sparone, di Traves, di Usseglio, di Val di Chy, di Valperga, di Valprato Soana, di Vidracco, di Viù e di Vistrorio, della Città metropolitana di Torino, dei Comuni di Antrona Schieranco, di Bannio Anzino, di Calasca Castiglione, di Ceppo Morelli, di Cossogno, di Intragna, di Macugnaga, di Omegna, di Premeno, di San Bernardino Verbano, di Stresa, di Trasquera, di Vanzone con San Carlo, di Varzo, di Villadossola, della Provincia del Verbano-Cusio-Ossola e dei Comuni di Alagna Valsesia, di Alto Sermenza, di Campertogno, di Carcoforo, di Fobello, di Mollia, di Pila, di Piode, di Rassa, di Rimella, Scopa, della Provincia di Vercelli.
- Ordinanza n. 1097 del 5 settembre 2024 – Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi metereologici verificatisi nei giorni dal 15 al 25 maggio 2024 nella città metropolitana di Milano e delle Province di Cremona e di Mantova .
- Ordinanza n. 1100 del 21 settembre 2024 – Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi metereologici verificatisi a partire dal giorno 17 settembre 2024 nel territorio delle Province di Reggio Emilia, Ferrara, Ravenna, Forlì Cesena e Rimini .
- Ordinanzano. 232 del 3 ottobre 2024 – Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi metereologici verificatisi a partire dal giorno 18 settembre 2024 nel territorio della fascia costiera della Regione Marche .
- Ordinanza n. 1109 del 5 novembre 2024 – Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi metereologici verificatisi a partire dal giorno 17 ottobre 2024 nel territorio della Regione Emilia-Romagna.
- Ordinanza n. 1112 del 22 novembre 2024 – Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi metereologici verificatisi nel territorio dei Comuni di Marradi e di Palazzolo sul Senio della Città Metropolitana di Firenze il giorno 18 settembre 2024 e nel territorio dei Comuni di Castagneto Carducci, San Vincenzo e Bibbona in Provincia di Livorno e di Montecatini Val di Cecina, Monteverdi Marittimo, Pomarance e Guardistallo in Provincia di Pisa il giorno 23 settembre 2024 .
- Ordinanza n. 1115 del 6 dicembre 2024 – Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi metereologici verificatisi nel territorio dei Comuni di Castelfiorentino e di Certaldo della Città metropolitana di Firenze, dei Comuni di Campiglia Marittima, di Castagneto Carducci, di Cecina, di Sassetta e di Suvereto in Provincia di Livorno, dei Comuni di Pomarance e di Volterra in Provincia di Pisa e dei Comuni di Chiusdino, di Monteriggioni, di Siena e di Sovicille in Provincia di Siena nei giorni 17 e 18 ottobre 2024 .
- Ordinanza n. 1119 del 12 dicembre 2024 – Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni 4 e 5 settembre 2024 nel territorio dei Comuni di Ala di Stura, Balme, di Balangero, di Bussoleno, di Cantoira, di Cavour, di Chialamberto, di Chivasso, di Cintano, di Ciriè, di Coazze, di Cuorgnè, di Feletto, di Fenestrelle, di Front, di Giaglione, di Gravere, di Grosso, di Groscavallo, di Inverso Pinasca, di Lanzo Torinese, di Lemie, di Mathi, di Mattie, di Mompantero, di Noasca, di Nole, di Novalesa, di Oulx, di Pancalieri, di Perosa Argentina, di Pinasca, di Pinerolo, di Pomaretto, di Pont Canavese, di Porte, di Roure, di Rubiana, di San Carlo Canavese, di San Francesco al Campo, di San Germano Chisone, di San Maurizio Canavese, di San Pietro Val Lemina, di Usseglio, di Vauda Canavese, di Venaus, di Villanova Canavese e di Villar Perosa della Città metropolitana di Torino e di Alagna Valsesia, di Campertogno, di Mollia e di Scopa della Provincia di Vercelli.
- Ordinanza n. 1124 del 2 gennaio 2025 – Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi metereologici verificatisi nei giorni dall'8 al 12 settembre 2024 nel territorio dell'intera Provincia di Bergamo e dei Comuni di Dolzago, di Lecco, di Missaglia, di Molteno e di Oggiono della Provincia di Lecco e dei Comuni di Gargnano, di Bagolino, di Pertica bassa e di Lavenone della Provincia di Brescia.
- Ordinanza n. 1125 del 3 gennaio 2025 – Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi metereologici verificatisi nei giorni dal 19 al 21 ottobre 2024 nel territorio dei Comuni di Cenadi, di Cortale, di Curinga, di Jacurso, di Lamezia Terme, di Maida e di San Pietro a Maida nella Provincia di Catanzaro e dei Comuni di Ferruzzano, di Locri e di Montebello Joniconella Città metropolitana di Reggio Calabria .
- Ordinanza n. 1127 del 14 gennaio 2025 – Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi metereologici verificatisi nei giorni 25 e 26 ottobre 2024 nel territorio dei Comuni di Casciana Terme Lari, di Terricciola, di Castellina Marittima, di Riparbella, di Pomarance, di Santa Luce, di Ponsacco e di Volterra della Provincia di Pisa e dei Comuni di Rosignano Marittimo, di Collesalvetti e di Cecina della Provincia di Livorno .
- Ordinanza n. 1131 del 27 febbraio 2025 – Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni 23 e 24 settembre 2024 nel territorio dei Comuni di Arcugnano, di Barbarano Mossano, di Castegnero, di Longare, di Nanto e di Villaga della Provincia di Vicenza e del Comune di San Giovanni Ilarione della Provincia di Verona.
- Ordinanza n. 1140 del 2 maggio 2025 – Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi metereologici verificatisi nel territorio dei Comuni di Isola del Giglio, di Monte Argentario e di Orbetello della Provincia di Grosseto, di Campo nell'Elba, di Marciana, di Portoferraio e di Rio della Provincia di Livorno, di Castelnuovo in Garfagnana della Provincia di Lucca e di Montale, di Montemurlo, di Lamporecchio e di Larciano della Provincia di Pistoia nei giorni dal 12 al 14 febbraio 2025 e, nel territorio della Città metropolitana di Firenze e delle Province di Livorno, di Lucca, di Pisa, di Pistoia e di Prato dal 14 marzo 2025.
- (Decreto Legge n. 65/2025) ulteriori disposizioni urgenti per affrontare gli straordinari eventi alluvionali verificatisi nei territori di Emilia-Romagna, Toscana e Marche e gli effetti del fenomeno bradisismico nell'area dei Campi Flegrei, nonché disposizioni di carattere finanziario in materia di protezione civile.
DECRETO ALLUVIONE
In seguito agli eventi alluvionali che a partire dal giorno 1° maggio 2023 hanno colpito la regione Emilia-Romagna e alcune zone delle regioni Marche e Toscana, si comunica che Banca Reale si rende disponibile a sospendere i mutui ei prestiti e ad emettere prestiti a condizioni agevolate.
SOSPENSIONE MUTUI E PRESTITI
Ambito di applicazione
La misura è disposta a favore di:
1. soggetti che risiedono nelle Province indicate nel decreto legge n. 61/2023 (Decreto Alluvione).
2. soggetti titolari di mutui e prestiti relativi agli edifici sgomberati, inagibili o distruttivi in conseguenza della calamità.
Finanziamenti ammessi
Mutui, ipotecari o chirografari, ed eventuali prestiti relativi ad edifici sgomberati, inagibili o distruttivi, ovvero relativi alla gestione di attività di natura commerciale ed economica, anche agricola, svolte nei medesimi edifici.
Termini della richiesta
La facoltà di sospensione può essere esercitata entro il 31 dicembre 2023 ; la richiesta, comprensiva di autocertificazione del danno (resa ai sensi del DPR 445/2000 e successive modificazioni e integrazioni), dovrà essere presentata in forma scritta alla Dipendenza presso la quale il finanziamento è in ammortamento.
Il cliente persona fisica può presentare la richiesta scritta all'Agenzia di fiducia Reale Mutua Assicurazioni o Italiana Assicurazioni o alla Filiale Banca Reale di appartenenza.
Il cliente persona giuridica può presentare la richiesta tramite pec all'indirizzo sedecentrale@pec.bancareale.it
Modalità di sospensione
La sospensione può essere richiesta una sola volta, fino all'agibilità o all'abitabilità dell'immobile ma comunque non oltre la data di cessazione dello stato di emergenza, pari al 04/05/2024 (ciò comporterà un allungamento della durata residua del mutuo pari al periodo di sospensione richiesto). E' possibile optare per la sospensione dell'intera rata o della sola quota capitale.
Condizioni
La sospensione non comporterà alcuna commissione aggiuntiva. Restano a carico del cliente gli interessi contrattuali pattuiti che matureranno durante il periodo di sospensione.
PRESTITI A CONDIZIONI AGEVOLATE
I clienti di Banca Reale ei clienti assicurativi di Reale Mutua Assicurazioni e di Italiana Assicurazioni, residenti nelle Province indicano nel decreto legge n. 61/2023 (Decreto Alluvione), possono richiedere un prestito personale a condizioni agevolate per far fronte alle loro necessità. Per conoscere le condizioni agevolate è possibile fare riferimento all'Agenzia di fiducia Reale Mutua Assicurazioni o Italiana Assicurazioni e alla Filiale Banca Reale di appartenenza.
Tutte le richieste di finanziamento dovranno essere inviate a finanziamenti@bancareale.it oppure alla Filiale Banca Reale di riferimento e saranno soggette a valutazione e approvazione della Banca. I soggetti interessati potranno fare richiesta entro il 30/09/2023.
PROROGA STATO EMERGENZA - ORDINANZA CUNEO
In conseguenza della proroga di 12 mesi dello stato di emergenza dell' eccezionale evento meteorologico che il giorno 6 luglio 2023 ha interessato il territorio della Provincia di Cuneo, si comunica che è possibile sospendere i mutui stipulati con Banca Reale, aventi le caratteristiche di seguito indicate.
SOSPENSIONE MUTUI
Ambito di applicazione e finanziamenti ammessi
La misura è disposta a favore di
• soggetti privati o imprese, titolari di mutui relativi a edifici sgomberati; • soggetti imprese, titolari di mutui relativi alla gestione di attività di natura commerciale ed economica, anche agricola, svolte nei medesimi edifici di cui sopra.
Termini della richiesta
La facoltà di sospensione può essere esercitata entro il 31 dicembre 2023; la richiesta, comprensiva di autocertificazione del danno (resa ai sensi del DPR 445/2000 e successive modificazioni e integrazioni), dovrà essere presentata in forma scritta utilizzando la modulistica in calce .
Il cliente persona fisica può presentare la richiesta scritta all'Agenzia di fiducia Reale Mutua Assicurazioni o Italiana Assicurazioni o alla Filiale Banca Reale di appartenenza.
Il cliente persona giuridica può presentare la richiesta tramite pec all'indirizzo sedecentrale@pec.bancareale.it .
Modalità di sospensione
La sospensione può essere richiesta una sola volta, fino all'agibilità o all'abitabilità dell'immobile e comunque n on oltre la data di cessazione dello stato di emergenza ma entro il termine di esercizio della facoltà di sposensione inidcato sopra ( ciò comporterà un allungamento della durata residua del mutuo pari al periodo di sospensione richiesto). E' possibile optare per la sospensione dell'intera rata o della sola quota capitale.
Condizioni
L'interruzione della tariffa non comporta alcuna commissione aggiuntiva per il cliente. Verranno comunque imputati a carico del cliente gli interessi contrattuali pattuiti calcolati relativamente al periodo di interruzione delle tariffe. La durata del piano di ammortamento verrà modificata in base ai mesi di sospensione della tariffa
PROROGA STATO EMERGENZA - ORDINANZA LOMBARDIA
In conseguenza della proroga di 12 mesi dello stato di emergenza de gli eccezionali eventi meteorologici che dal 4 al 31 luglio 2023 hanno interessato il territorio della Regione Lombardia, si comunica che è possibile sospendere i mutui stipulati con Banca Reale, aventi le caratteristiche di seguito indicate.
SOSPENSIONE MUTUI
Ambito di applicazione e finanziamenti ammessi
La misura è disposta a favore di
• soggetti privati o imprese, titolari di mutui relativi a edifici sgomberati; • soggetti imprese, titolari di mutui relativi alla gestione di attività di natura commerciale ed economica, anche agricola, svolte nei medesimi edifici di cui sopra.
Termini della richiesta
La facoltà di sospensione può essere esercitata entro il 31 dicembre 2023; la richiesta, comprensiva di autocertificazione del danno (resa ai sensi del DPR 445/2000 e successive modificazioni e integrazioni), dovrà essere presentata in forma scritta utilizzando la modulistica in calce.
Il cliente persona fisica può presentare la richiesta scritta all'Agenzia di fiducia Reale Mutua Assicurazioni o Italiana Assicurazioni o alla Filiale Banca Reale di appartenenza.
Il cliente persona giuridica può presentare la richiesta tramite pec all'indirizzo sedecentrale@pec.bancareale.it .
Modalità di sospensione
La sospensione può essere richiesta una sola volta, fino all'agibilità o all'abitabilità dell'immobile ma comunque non oltre la data di cessazione dello stato di emergenza pari al 28/08/2024 (ciò comporterà un allungamento della durata residua del mutuo pari al periodo di sospensione richiesto). E' possibile optare per la sospensione dell'intera rata o della sola quota capitale.
Condizioni
L'interruzione della tariffa non comporta alcuna commissione aggiuntiva per il cliente. Verranno comunque imputati a carico del cliente gli interessi contrattuali pattuiti calcolati relativamente al periodo di interruzione delle tariffe. La durata del piano di ammortamento verrà modificata in base ai mesi di sospensione della tariffa.
PROROGA STATO EMERGENZA - ORDINANZA VENETO
In conseguenza della proroga di 12 mesi dello stato di emergenza degli eccezionali eventi meteorologici che dal 13 luglio al 6 agosto 2023 hanno interessato il territorio della Regione Veneto, si comunica che è possibile sospendere i mutui stipulati con Banca Reale, aventi le caratteristiche di seguito indicate.
SOSPENSIONE MUTUI
Ambito di applicazione e finanziamenti ammessi
La misura è disposta a favore di
• soggetti privati o imprese, titolari di mutui relativi a edifici sgomberati; • soggetti imprese, titolari di mutui relativi alla gestione di attività di natura commerciale ed economica, anche agricola, svolte nei medesimi edifici di cui sopra.
Termini della richiesta
La facoltà di sospensione può essere esercitata entro il 31 dicembre 2023; la richiesta, comprensiva di autocertificazione del danno (resa ai sensi del DPR 445/2000 e successive modificazioni e integrazioni), dovrà essere presentata in forma scritta utilizzando la modulistica in calce .
Il cliente persona fisica può presentare la richiesta scritta all'Agenzia di fiducia Reale Mutua Assicurazioni o Italiana Assicurazioni o alla Filiale Banca Reale di appartenenza.
Il cliente persona giuridica può presentare la richiesta tramite pec all'indirizzo sedecentrale@pec.bancareale.it .
Modalità di sospensione
La sospensione può essere richiesta una sola volta, fino all'agibilità o all'abitabilità dell'immobile ma comunque non oltre la data di cessazione dello stato di emergenza pari al 28/08/2024 (ciò comporterà un allungamento della durata residua del mutuo pari al periodo di sospensione richiesto). E' possibile optare per la sospensione dell'intera rata o della sola quota capitale.
Condizioni
L'interruzione della tariffa non comporta alcuna commissione aggiuntiva per il cliente. Verranno comunque imputati a carico del cliente gli interessi contrattuali pattuiti calcolati relativamente al periodo di interruzione delle tariffe. La durata del piano di ammortamento verrà modificata in base ai mesi di sospensione della tariffa.
PROROGA STATO EMERGENZA - ORDINANZA FIRENZE, LIVORNO, PISA, PRATO E PISTOIA
In conseguenza della proroga di 12 mesi dello stato di emergenza de gli eccezionali eventi meteorologici che dal 2 novembre 2023 hanno interessato il territorio delle Province di Firenze, Livorno, Pisa, Pistoia e Prato e delle ulteriori ed eccezionali avverse condizioni meteorologiche verificatesi a partire dal 29 ottobre 2023 nel territorio delle P rovince di Massa-Carrara e di Lucca , si comunica che è possibile sospendere i mutui stipulati con Banca Reale, aventi le caratteristiche di seguito indicare.
SOSPENSIONE MUTUI
Ambito di applicazione e finanziamenti ammessi
La misura è disposta a favore di
• soggetti privati o imprese, titolari di mutui relativi a edifici sgomberati; • soggetti imprese, titolari di mutui relativi alla gestione di attività di natura commerciale ed economica, anche agricola, svolte nei medesimi edifici di cui sopra.
Termini della richiesta
La facoltà di sospensione può essere esercitata entro il 2 febbraio 2025; la richiesta, comprensiva di autocertificazione del danno (resa ai sensi del DPR 445/2000 e successive modificazioni e integrazioni), dovrà essere presentata in forma scritta utilizzando la modulistica in calce .
Il cliente persona fisica può presentare la richiesta scritta all'Agenzia di fiducia Reale Mutua Assicurazioni o Italiana Assicurazioni o alla Filiale Banca Reale di appartenenza.
Il cliente persona giuridica può presentare la richiesta tramite pec all'indirizzo sedecentrale@pec.bancareale.it .
Modalità di sospensione
La sospensione può essere richiesta una sola volta, fino all'agibilità o all'abitabilità dell'immobile ma comunque non oltre la data di cessazione dello stato di emergenza pari al 28/08/2024 (ciò comporterà un allungamento della durata residua del mutuo pari al periodo di sospensione richiesto). E' possibile optare per la sospensione dell'intera rata o della sola quota capitale.
Condizioni
L'interruzione della tariffa non comporta alcuna commissione aggiuntiva per il cliente. Verranno comunque imputati a carico del cliente gli interessi contrattuali pattuiti calcolati relativamente al periodo di interruzione delle tariffe. La durata del piano di ammortamento verrà modificata in base ai mesi di sospensione della tariffa.
PROROGA STATO DI EMERGENZA - ORDINANZA COMUNE DI BARDONECCHIA
In conseguenza della proroga di 12 mesi dello stato di emergenza dell'eccezionale evento meteorologico verificatosi il giorno 13 agosto 2023 nel territorio del Comune di Bardonecchia della città metropolitana di Torino, si comunica che è possibile sospendere i mutui stipulati con Banca Reale, aventi le caratteristiche di seguito indicate.
SOSPENSIONE MUTUI
Ambito di applicazione e finanziamenti ammessi
La misura è disposta a favore di
• soggetti privati o imprese, titolari di mutui relativi a edifici sgomberati; • soggetti imprese, titolari di mutui relativi alla gestione di attività di natura commerciale ed economica, anche agricola, svolte nei medesimi edifici di cui sopra.
Termini della richiesta
La facoltà di sospensione può essere esercitata entro il 30 novembre 2024; la richiesta, comprensiva di autocertificazione del danno (resa ai sensi del DPR 445/2000 e successive modificazioni e integrazioni), dovrà essere presentata in forma scritta utilizzando la modulistica in calce .
Il cliente persona fisica può presentare la richiesta scritta all'Agenzia di fiducia Reale Mutua Assicurazioni o Italiana Assicurazioni o alla Filiale Banca Reale di appartenenza.
Il cliente persona giuridica può presentare la richiesta tramite pec all'indirizzo sedecentrale@pec.bancareale.it .
Modalità di sospensione
La sospensione può essere richiesta una sola volta, fino all'agibilità o all'abitabilità dell'immobile ma comunque non oltre la data di cessazione dello stato di emergenza pari al 28/08/2024 (ciò comporterà un allungamento della durata residua del mutuo pari al periodo di sospensione richiesto). E' possibile optare per la sospensione dell'intera rata o della sola quota capitale.
Condizioni
L'interruzione della tariffa non comporta alcuna commissione aggiuntiva per il cliente. Verranno comunque imputati a carico del cliente gli interessi contrattuali pattuiti calcolati relativamente al periodo di interruzione delle tariffe. La durata del piano di ammortamento verrà modificata in base ai mesi di sospensione della tariffa.
PROROGA STATO EMERGENZA - ORDINANZA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA
In conseguenza della proroga di 12 mesi dello stato di emergenza degli eccezionali eventi meteorologici che dal 13 luglio al 6 agosto 2023 hanno interessato il territorio della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, si comunica che è possibile sospendere i mutui stipulati con Banca Reale, aventi le caratteristiche di seguito indicate.
SOSPENSIONE MUTUI
Ambito di applicazione e finanziamenti ammessi
La misura è disposta a favore di
• soggetti privati o imprese, titolari di mutui relativi a edifici sgomberati; • soggetti imprese, titolari di mutui relativi alla gestione di attività di natura commerciale ed economica, anche agricola, svolte nei medesimi edifici di cui sopra.
Termini della richiesta
La facoltà di sospensione può essere esercitata entro il 31 dicembre 2023; la richiesta, comprensiva di autocertificazione del danno (resa ai sensi del DPR 445/2000 e successive modificazioni e integrazioni), dovrà essere presentata in forma scritta utilizzando la modulistica in calce .
Il cliente persona fisica può presentare la richiesta scritta all'Agenzia di fiducia Reale Mutua Assicurazioni o Italiana Assicurazioni o alla Filiale Banca Reale di appartenenza.
Il cliente persona giuridica può presentare la richiesta tramite pec all'indirizzo sedecentrale@pec.bancareale.it .
Modalità di sospensione
La sospensione può essere richiesta una sola volta, fino all'agibilità o all'abitabilità dell'immobile ma comunque non oltre la data di cessazione dello stato di emergenza pari al 28/08/2024 (ciò comporterà un allungamento della durata residua del mutuo pari al periodo di sospensione richiesto). E' possibile optare per la sospensione dell'intera rata o della sola quota capitale.
Condizioni
L'interruzione della tariffa non comporta alcuna commissione aggiuntiva per il cliente. Verranno comunque imputati a carico del cliente gli interessi contrattuali pattuiti calcolati relativamente al periodo di interruzione delle tariffe. La durata del piano di ammortamento verrà modificata in base ai mesi di sospensione della tariffa.
Condizioni
L'interruzione della tariffa non comporta alcuna commissione aggiuntiva per il cliente. Verranno comunque imputati a carico del cliente gli interessi contrattuali pattuiti calcolati relativamente al periodo di interruzione delle tariffe. La durata del piano di ammortamento verrà modificata in base ai mesi di sospensione della tariffa.
PROROGA STATO EMERGENZA - ORDINANZA PROVINCIA DI RAVENNA E FORLì-CESENA
In conseguenza della proroga di 12 mesi dello stato di emergenza dell'eccezionale evento meteorologico verificatosi il giorno 18 settembre 2023 territorio dei comuni di Brisighella in provincia di Ravenna, di Castrocaro Terme e Terra del Sole, di Modigliana, di Predappio, di Rocca San Casciano e di Tredozio in provincia di Forlì-Cesena, si comunica che è possibile sospendere i mutui stipulati con Banca Reale, aventi le caratteristiche di seguito indicate.
SOSPENSIONE MUTUI
Ambito di applicazione e finanziamenti ammessi
La misura è disposta a favore di
• soggetti privati o imprese, titolari di mutui relativi a edifici sgomberati; • soggetti imprese, titolari di mutui relativi alla gestione di attività di natura commerciale ed economica, anche agricola, svolte nei medesimi edifici di cui sopra.
Termini della richiesta
La facoltà di sospensione può essere esercitata entro il 18 dicembre 2025 ; la richiesta, comprensiva di autocertificazione del danno (resa ai sensi del DPR 445/2000 e successive modificazioni e integrazioni), dovrà essere presentata in forma scritta utilizzando la modulistica in calce .
Il cliente persona fisica può presentare la richiesta scritta all'Agenzia di fiducia Reale Mutua Assicurazioni o Italiana Assicurazioni o alla Filiale Banca Reale di appartenenza.
Il cliente persona giuridica può presentare la richiesta tramite pec all'indirizzo sedecentrale@pec.bancareale.it .
Modalità di sospensione
La sospensione può essere richiesta una sola volta, fino all'agibilità o all'abitabilità dell'immobile ma comunque non oltre la data di cessazione dello stato di emergenza pari al 28/08/2024 (ciò comporterà un allungamento della durata residua del mutuo pari al periodo di sospensione richiesto). E' possibile optare per la sospensione dell'intera rata o della sola quota capitale.
Condizioni
L'interruzione della tariffa non comporta alcuna commissione aggiuntiva per il cliente. Verranno comunque imputati a carico del cliente gli interessi contrattuali pattuiti calcolati relativamente al periodo di interruzione delle tariffe. La durata del piano di ammortamento verrà modificata in base ai mesi di sospensione della tariffa.
PROROGA STATO EMERGENZA - ORDINANZA PIACENZA, PARMA, REGGIO EMILIA, MODENA, BOLOGNA E RAVENNA
In conseguenza della proroga di 12 mesi dello stato di emergenza agli eccezionali e venti m eteorologici che dal 23 ottobre 2023 ai primi giorni del mese di novembre 2023 hanno interessato il territorio delle Province di Piacenza, di Parma, di Regg io Emilia, di Mode na , di Bologna e di Ravenna, si comunica che è possibile sospendere i mutui stipulati con Banca Reale, aventi le caratteristiche di seguito indicate.
SOSPENSIONE MUTUI
Ambito di applicazione
La misura è disposta a favore di
• soggetti privati o imprese, titolari di mutui relativi a edifici sgomberati; • soggetti imprese, titolari di mutui relativi alla gestione di attività di natura commerciale ed economica, anche agricola, svolte nei medesimi edifici di cui sopra.
Termini della richiesta
La facoltà di sospensione può essere esercitata entro il 31 maggio 2024; la richiesta, comprensiva di autocertificazione del danno (resa ai sensi del DPR 445/2000 e successive modificazioni e integrazioni), dovrà essere presentata in forma scritta utilizzando la modulistica in calce .
Il cliente persona fisica può presentare la richiesta scritta all'Agenzia di fiducia Reale Mutua Assicurazioni o Italiana Assicurazioni o alla Filiale Banca Reale di appartenenza.
Il cliente persona giuridica può presentare la richiesta tramite pec all'indirizzo sedecentrale@pec.bancareale.it .
Condizioni
L'interruzione della tariffa non comporta alcuna commissione aggiuntiva per il cliente. Verranno comunque imputati a carico del cliente gli interessi contrattuali pattuiti calcolati relativamente al periodo di interruzione delle tariffe. La durata del piano di ammortamento verrà modificata in base ai mesi di sospensione della tariffa.
PROROGA STATO EMERGENZA - ORDINANZA n°1078
In conseguenza della proroga di 12 mesi dello stato di emergenza relativo ai gravi incendi e dell'eccezionale ondata di calore che a partire dal 23 luglio 2023, hanno interessato il territorio delle Province di Catania, di Messina, di Palermo e di Trapani, si comunica che è possibile sospendere i mutui stipulati con Banca Reale.
PROROGA STATO EMERGENZA - ORDINANZA n°1079
In conseguenza della proroga di 12 mesi dello stato di emergenza agli eccezionali eventi meteorologici che dal 24 ottobre al 5 novembre 2023 hanno interessato il territorio della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia, si comunica che è possibile sospendere i mutui stipulati con Banca Reale.
PROROGA STATO EMERGENZA - ORDINANZA GENOVA E PROVINCIA DI LA SPEZIA
In conseguenza della proroga di 12 mesi dello stato di emergenza agli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 23 ottobre 2023 al 6 novembre 2023 nel territorio della Città metropolitana di Genova e della Provincia della Spezia, si comunica che è possibile sospendere i mutui stipulati con Banca Reale, aventi le caratteristiche di seguito indicate.
SOSPENSIONE MUTUI
Ambito di applicazione
La misura è disposta a favore di
• soggetti privati o imprese, titolari di mutui relativi a edifici sgomberati; • soggetti imprese, titolari di mutui relativi alla gestione di attività di natura commerciale ed economica, anche agricola, svolte nei medesimi edifici di cui sopra.
Termini della richiesta
La facoltà di sospensione può essere esercitata entro il 30 settembre 2025; la richiesta, comprensiva di autocertificazione del danno (resa ai sensi del DPR 445/2000 e successive modificazioni e integrazioni), dovrà essere presentata in forma scritta utilizzando la modulistica in calce .
Il cliente persona fisica può presentare la richiesta scritta all'Agenzia di fiducia Reale Mutua Assicurazioni o Italiana Assicurazioni o alla Filiale Banca Reale di appartenenza.
Il cliente persona giuridica può presentare la richiesta tramite pec all'indirizzo sedecentrale@pec.bancareale.it .
Condizioni
L'interruzione della tariffa non comporta alcuna commissione aggiuntiva per il cliente. Verranno comunque imputati a carico del cliente gli interessi contrattuali pattuiti calcolati relativamente al periodo di interruzione delle tariffe. La durata del piano di ammortamento verrà modificata in base ai mesi di sospensione della tariffa.
PROROGA STATO EMERGENZA - ORDINANZA n°1086
In conseguenza della proroga di 12 mesi dello stato di emergenza agli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni al 30 ottobre 2023 al 5 novembre 2023 nel territorio della provincia di Belluno, di Treviso e di Venezia, si comunica che è possibile sospendere i mutui stipulati con Banca Reale, aventi le caratteristiche di seguito indicate.
PROROGA STATO EMERGENZA - ORDINANZA PROVINCIA DI BRESCIA
In conseguenza della proroga di 12 mesi dello stato di emergenza agli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 20 ottobre 2023 al 10 novembre 2023 nel territorio della Provincia di Brescia, si comunica che è possibile sospendere i mutui stipulati con Banca Reale, aventi le caratteristiche di seguito indicate.
SOSPENSIONE MUTUI
Ambito di applicazione
La misura è disposta a favore di
• soggetti privati o imprese, titolari di mutui relativi a edifici sgomberati; • soggetti imprese, titolari di mutui relativi alla gestione di attività di natura commerciale ed economica, anche agricola, svolte nei medesimi edifici di cui sopra.
Termini della richiesta
La facoltà di sospensione può essere esercitata entro il 30 settembre 2025; la richiesta, comprensiva di autocertificazione del danno (resa ai sensi del DPR 445/2000 e successive modificazioni e integrazioni), dovrà essere presentata in forma scritta utilizzando la modulistica in calce .
Il cliente persona fisica può presentare la richiesta scritta all'Agenzia di fiducia Reale Mutua Assicurazioni o Italiana Assicurazioni o alla Filiale Banca Reale di appartenenza.
Il cliente persona giuridica può presentare la richiesta tramite pec all'indirizzo sedecentrale@pec.bancareale.it .
Condizioni
L'interruzione della tariffa non comporta alcuna commissione aggiuntiva per il cliente. Verranno comunque imputati a carico del cliente gli interessi contrattuali pattuiti calcolati relativamente al periodo di interruzione delle tariffe. La durata del piano di ammortamento verrà modificata in base ai mesi di sospensione della tariffa.
ORDINANZA GENOVA E PROVINCIA IMPERIA E LA SPEZIA
In seguito agli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 9 febbraio al 31 marzo 2024 nel territorio della Città metropolitana di Genova e delle Province di Imperia e Savona, si comunica che è possibile sospendere i mutui stipulati con Banca Reale, aventi le caratteristiche di seguito indicate.
SOSPENSIONE MUTUI
Ambito di applicazione
La misura è disposta a favore di
• soggetti privati o imprese, titolari di mutui relativi a edifici sgomberati; • soggetti imprese, titolari di mutui relativi alla gestione di attività di natura commerciale ed economica, anche agricola, svolte nei medesimi edifici di cui sopra.
Termini della richiesta
La facoltà di sospensione può essere esercitata entro il 31 ottobre 2024 ; la richiesta, comprensiva di autocertificazione del danno (resa ai sensi del DPR 445/2000 e successive modificazioni e integrazioni), dovrà essere presentata in forma scritta utilizzando la modulistica in calce .
Il cliente persona fisica può presentare la richiesta scritta all'Agenzia di fiducia Reale Mutua Assicurazioni o Italiana Assicurazioni o alla Filiale Banca Reale di appartenenza.
Il cliente persona giuridica può presentare la richiesta tramite pec all'indirizzo sedecentrale@pec.bancareale.it .
Condizioni
L'interruzione della tariffa non comporta alcuna commissione aggiuntiva per il cliente. Verranno comunque imputati a carico del cliente gli interessi contrattuali pattuiti calcolati relativamente al periodo di interruzione delle tariffe. La durata del piano di ammortamento verrà modificata in base ai mesi di sospensione della tariffa.
ORDINANZA VENEZIA E PROVINCIA DI VICENZA, DI VERONA, DI PADOVA E DI TREVISO, DEL COMUNE DI BADIA POLESE (RO)
In seguito agli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 15 maggio al 4 giugno 2024 nel territorio della Città metropolitana di Venezia, delle Province di Vicenza, di Verona, di Padova e di Treviso, del Comune di Badia Polesine, in Provincia di Rovigo e nei territori posti su entrambe le sponde dell'Adige, nel tratto a valle di Badia Polesine fino alla foce, si comunica che è possibile sospendere i mutui stipulati con Banca Reale, aventi le caratteristiche di seguito indicare.
SOSPENSIONE MUTUI
Ambito di applicazione
La misura è disposta a favore di
• soggetti privati o imprese, titolari di mutui relativi a edifici sgomberati; • soggetti imprese, titolari di mutui relativi alla gestione di attività di natura commerciale ed economica, anche agricola, svolte nei medesimi edifici di cui sopra.
Termini della richiesta
La facoltà di sospensione può essere esercitata entro il 30 novembre 2024 ; la richiesta, comprensiva di autocertificazione del danno (resa ai sensi del DPR 445/2000 e successive modificazioni e integrazioni), dovrà essere presentata in forma scritta utilizzando la modulistica in calce .
Il cliente persona fisica può presentare la richiesta scritta all'Agenzia di fiducia Reale Mutua Assicurazioni o Italiana Assicurazioni o alla Filiale Banca Reale di appartenenza.
Il cliente persona giuridica può presentare la richiesta tramite pec all'indirizzo sedecentrale@pec.bancareale.it .
ORDINANZA n°1096
In seguito agli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni 29 e 30 giugno 2024 nel territorio dei Comuni di Balme, di Banchette, di Bardonecchia, di Busano, di Cafasse, di Cantoira, di Canischio, di Ceresole Reale, di Chialamberto, di Coassolo Torinese, di Corio, di Cuorgnè, di Fiorano Canavese, di Forno Canavese, di Groscavallo, di Ingria, di Lemie, di Levone, di Locana, di Noasca, di Oulx, di Pessinetto, di Prascorsano, di Pratiglione, di Pertusio, di Ribordone, di Rivara, di Ronco Canavese, di Salassa, di Salerno Canavese, di Samone, di San Colombano Belmonte, di San Giorgio Canavese, di San Ponso, di Sparone, di Traves, di Usseglio, di Val di Chy, di Valperga, di Valprato Soana, di Vidracco, di Viù e di Vistrorio, della Città metropolitana di Torino, dei Comuni di Antrona Schieranco, di Bannio Anzino, di Calasca Castiglione, di Ceppo Morelli, di Cossogno, di Intragna, di Macugnaga, di Omegna, di Premeno, di San Bernardino Verbano, di Stresa, di Trasquera, di Vanzone con San Carlo, di Varzo, di Villadossola, della Provincia del Verbano-Cusio-Ossola e dei Comuni di Alagna Valsesia, di Alto Sermenza, di Campertogno, di Carcoforo, di Fobello, di Mollia, di Pila, di Piode, di Rassa, di Rimella, Scopa, della Provincia di Vercelli , si comunica che hanno diritto a chiedere, fino all'agibilità o all'abilità del predetto immobile e comunque non oltre la data di cessazione dello stato di emergenza, una sospendere dei mutui stipulati con Banca Reale , aventi le caratteristiche di seguito indicate.
SOSPENSIONE MUTUI
Ambito di applicazione
La misura è disposta a favore di
• soggetti privati o imprese, titolari di mutui relativi a edifici sgomberati; • soggetti imprese, titolari di mutui relativi alla gestione di attività di natura commerciale ed economica, anche agricola, svolte nei medesimi edifici di cui sopra.
Termini della richiesta
La facoltà di sospensione può essere esercitata entro il 31 dicembre 2024 ; la richiesta, comprensiva di autocertificazione del danno (resa ai sensi del DPR 445/2000 e successive modificazioni e integrazioni), dovrà essere presentata in forma scritta utilizzando la modulistica in calce .
Il cliente persona fisica può presentare la richiesta scritta all'Agenzia di fiducia Reale Mutua Assicurazioni o Italiana Assicurazioni o alla Filiale Banca Reale di appartenenza.
Il cliente persona giuridica può presentare la richiesta tramite pec all'indirizzo sedecentrale@pec.bancareale.it .
Condizioni
L'interruzione della tariffa non comporta alcuna commissione aggiuntiva per il cliente. Verranno comunque imputati a carico del cliente gli interessi contrattuali pattuiti calcolati relativamente al periodo di interruzione delle tariffe. La durata del piano di ammortamento verrà modificata in base ai mesi di sospensione della tariffa.
ORDINANZA MILANO, PROVINCIA DI CREMONA E MANTOVA
In seguito agli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 15 al 25 maggio 2024 nella città metropolitana di Milano e delle Province di Cremona e di Mantova , si comunica che è possibile sospendere i mutui stipulati con Banca Reale, aventi le caratteristiche di seguito indicate.
SOSPENSIONE MUTUI
Ambito di applicazione
La misura è disposta a favore di
• soggetti privati o imprese, titolari di mutui relativi a edifici sgomberati; • soggetti imprese, titolari di mutui relativi alla gestione di attività di natura commerciale ed economica, anche agricola, svolte nei medesimi edifici di cui sopra.
Termini della richiesta
La facoltà di sospensione può essere esercitata entro il 31 dicembre 2024 ; la richiesta, comprensiva di autocertificazione del danno (resa ai sensi del DPR 445/2000 e successive modificazioni e integrazioni), dovrà essere presentata in forma scritta utilizzando la modulistica in calce .
Il cliente persona fisica può presentare la richiesta scritta all'Agenzia di fiducia Reale Mutua Assicurazioni o Italiana Assicurazioni o alla Filiale Banca Reale di appartenenza.
Il cliente persona giuridica può presentare la richiesta tramite pec all'indirizzo sedecentrale@pec.bancareale.it .
Condizioni
L'interruzione della tariffa non comporta alcuna commissione aggiuntiva per il cliente. Verranno comunque imputati a carico del cliente gli interessi contrattuali pattuiti calcolati relativamente al periodo di interruzione delle tariffe. La durata del piano di ammortamento verrà modificata in base ai mesi di sospensione della tariffa.
ORDINANZA PROVINCIA DI REGGIO-EMILIA, MODENA, BOLOGNA, FERRARA, RAVENNA, FORLì-CESENA E RIMINI.
In seguito agli eccezionali eventi meteorologici verificatisi a partire dal giorno 17 settembre n el territorio delle Province di Reggio Emilia , Ferrara, Ravenna, Forlì Cesena e Rimini , si comunica che è possibile sospendere i mutui stipulati con Banca Reale, aventi le caratteristiche di seguito indicate.
SOSPENSIONE MUTUI
Ambito di applicazione
La misura è disposta a favore di
• soggetti privati o imprese, titolari di mutui relativi a edifici sgomberati; • soggetti imprese, titolari di mutui relativi alla gestione di attività di natura commerciale ed economica, anche agricola, svolte nei medesimi edifici di cui sopra.
Termini della richiesta
La facoltà di sospensione può essere esercitata entro il 31 dicembre 2024 ; la richiesta, comprensiva di autocertificazione del danno (resa ai sensi del DPR 445/2000 e successive modificazioni e integrazioni), dovrà essere presentata in forma scritta utilizzando la modulistica in calce .
Il cliente persona fisica può presentare la richiesta scritta all'Agenzia di fiducia Reale Mutua Assicurazioni o Italiana Assicurazioni o alla Filiale Banca Reale di appartenenza.
Il cliente persona giuridica può presentare la richiesta tramite pec all'indirizzo sedecentrale@pec.bancareale.it .
PROROGA STATO EMERGENZA - ORDINANZA REGIONE MARCHE
In conseguenza della proroga di 12 mesi dello stato di emergenza agli eccezionali eventi meteorologici verificatisi a partire dal giorno 18 settembre nel territorio dell'ascia costiera della Regione Marche , si comunica che è possibile sospendere i mutui stipulati con Banca Reale, aventi le caratteristiche di seguito indicate.
SOSPENSIONE MUTUI
Ambito di applicazione
La misura è disposta a favore di
• soggetti privati o imprese, titolari di mutui relativi a edifici sgomberati; • soggetti imprese, titolari di mutui relativi alla gestione di attività di natura commerciale ed economica, anche agricola, svolte nei medesimi edifici di cui sopra.
Termini della richiesta
La facoltà di sospensione può essere esercitata entro il 31 dicembre 2024 ; la richiesta, comprensiva di autocertificazione del danno (resa ai sensi del DPR 445/2000 e successive modificazioni e integrazioni), dovrà essere presentata in forma scritta utilizzando la modulistica in calce .
Il cliente persona fisica può presentare la richiesta scritta all'Agenzia di fiducia Reale Mutua Assicurazioni o Italiana Assicurazioni o alla Filiale Banca Reale di appartenenza.
Il cliente persona giuridica può presentare la richiesta tramite pec all'indirizzo sedecentrale@pec.bancareale.it .
Condizioni
L'interruzione della tariffa non comporta alcuna commissione aggiuntiva per il cliente. Verranno comunque imputati a carico del cliente gli interessi contrattuali pattuiti calcolati relativamente al periodo di interruzione delle tariffe. La durata del piano di ammortamento verrà modificata in base ai mesi di sospensione della tariffa.
ORDINANZA REGIONE EMILIA-ROMAGNA
In seguito agli eccezionali eventi meteorologici verificatisi a partire dal giorno 17 ottobre 2024 n el territorio d ella Regione Emilia Romagna , si comunica che è possibile sospendere i mutui stipulati con Banca Reale, aventi le caratteristiche di seguito indicate.
SOSPENSIONE MUTUI
Ambito di applicazione
La misura è disposta a favore di
• soggetti privati o imprese, titolari di mutui relativi a edifici sgomberati;
• soggetti imprese, titolari di mutui relativi alla gestione di attività di natura commerciale ed economica, anche agricola, svolte nei medesimi edifici di cui sopra.
Termini della richiesta
La facoltà di sospensione può essere esercitata entro il 31 marzo 2025 ; la richiesta, comprensiva di autocertificazione del danno (resa ai sensi del DPR 445/2000 e successive modificazioni e integrazioni), dovrà essere presentata in forma scritta utilizzando la modulistica in calce .
Il cliente persona fisica può presentare la richiesta scritta all'Agenzia di fiducia Reale Mutua Assicurazioni o Italiana Assicurazioni o alla Filiale Banca Reale di appartenenza.
Il cliente persona giuridica può presentare la richiesta tramite pec all'indirizzo sedecentrale@pec.bancareale.it .
Condizioni
L'interruzione della tariffa non comporta alcuna commissione aggiuntiva per il cliente. Verranno comunque imputati a carico del cliente gli interessi contrattuali pattuiti calcolati relativamente al periodo di interruzione delle tariffe. La durata del piano di ammortamento verrà modificata in base ai mesi di sospensione della tariffa.
ORDINANZA n°1112
In seguito agli eccezionali eventi meteorologici verificatisi a partire dal giorno 18 settembre 2024 nel territorio dei Comuni di Marradi e di Palazzolo sul Senio della Città Metropolitana di Firenze e nel territorio dei Comuni di Castagneto Carducci, San Vincenzo e Bibbona in Provincia di Livorno e di Montecatini Val di Cecina, Monteverdi Marittimo, Pomarance e Guardistallo in Provincia di Pisa il giorno 23 settembre 2024 , si comunica che è possibile sospendere i mutui stipulati con Banca Reale, aventi le caratteristiche di seguito indicate.
SOSPENSIONE MUTUI
Ambito di applicazione
La misura è disposta a favore di
• soggetti privati o imprese, titolari di mutui relativi a edifici sgomberati;
• soggetti imprese, titolari di mutui relativi alla gestione di attività di natura commerciale ed economica, anche agricola, svolte nei medesimi edifici di cui sopra.
Termini della richiesta
La facoltà di sospensione può essere esercitata entro il 31 marzo 2025 ; la richiesta, comprensiva di autocertificazione del danno (resa ai sensi del DPR 445/2000 e successive modificazioni e integrazioni), dovrà essere presentata in forma scritta utilizzando la modulistica in calce .
Il cliente persona fisica può presentare la richiesta scritta all'Agenzia di fiducia Reale Mutua Assicurazioni o Italiana Assicurazioni o alla Filiale Banca Reale di appartenenza.
Il cliente persona giuridica può presentare la richiesta tramite pec all'indirizzo sedecentrale@pec.bancareale.it .
Condizioni
L'interruzione della tariffa non comporta alcuna commissione aggiuntiva per il cliente. Verranno comunque imputati a carico del cliente gli interessi contrattuali pattuiti calcolati relativamente al periodo di interruzione delle tariffe. La durata del piano di ammortamento verrà modificata in base ai mesi di sospensione della tariffa.
ORDINANZA n°1115
In seguito agli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni 17 e 18 ottobre 2024 nel territorio dei Comuni di Castelfiorentino e di Certaldo della Città metropolitana di Firenze, dei Comuni di Campiglia Marittima, di Castagneto Carducci, di Cecina, di Sassetta e di Suvereto in Provincia di Livorno, dei Comuni di Pomarance e di Volterra in Provincia di Pisa e dei Comuni di Chiusdino, di Monteriggioni, di Siena e di Sovicille in Provincia di Siena, si comunica che è possibile sospendere i mutui stipulati con Banca Reale, aventi le caratteristiche di seguito indicate.
SOSPENSIONE MUTUI
Ambito di applicazione
La misura è disposta a favore di
• soggetti privati o imprese, titolari di mutui relativi a edifici sgomberati;
• soggetti imprese, titolari di mutui relativi alla gestione di attività di natura commerciale ed economica, anche agricola, svolte nei medesimi edifici di cui sopra.
Termini della richiesta
La facoltà di sospensione può essere esercitata entro il 31 marzo 2025 ; la richiesta, comprensiva di autocertificazione del danno (resa ai sensi del DPR 445/2000 e successive modificazioni e integrazioni), dovrà essere presentata in forma scritta utilizzando la modulistica in calce .
Il cliente persona fisica può presentare la richiesta scritta all'Agenzia di fiducia Reale Mutua Assicurazioni o Italiana Assicurazioni o alla Filiale Banca Reale di appartenenza.
Il cliente persona giuridica può presentare la richiesta tramite pec all'indirizzo sedecentrale@pec.bancareale.it .
Condizioni
L'interruzione della tariffa non comporta alcuna commissione aggiuntiva per il cliente. Verranno comunque imputati a carico del cliente gli interessi contrattuali pattuiti calcolati relativamente al periodo di interruzione delle tariffe. La durata del piano di ammortamento verrà modificata in base ai mesi di sospensione della tariffa.
ORDINANZA n°1119
In seguito agli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni 4 e 5 settembre 2024 nel territorio dei Comuni di Ala di Stura, Balme, di Balangero, di Bussoleno, di Cantoira, di Cavour, di Chialamberto, di Chivasso, di Cintano, di Ciriè, di Coazze, di Cuorgnè, di Feletto, di Fenestrelle, di Front, di Giaglione, di Gravere, di Grosso, di Groscavallo, di Inverso Pinasca, di Lanzo Torinese, di Lemie, di Mathi, di Mattie, di Mompantero, di Noasca, di Nole, di Novalesa, di Oulx, di Pancalieri, di Perosa Argentina, di Pinasca, di Pinerolo, di Pomaretto, di Pont Canavese, di Porte, di Roure, di Rubiana, di San Carlo Canavese, di San Francesco al Campo, di San Germano Chisone, di San Maurizio Canavese, di San Pietro Val Lemina, di Usseglio, di Vauda Canavese, di Venaus, di Villanova Canavese e di Villar Perosa della Città metropolitana di Torino e di Alagna Valsesia, di Campertogno, di Mollia e di Scopa della Provincia di Vercelli, si comunica che è possibile sospendere i mutui stipulati con Banca Reale, aventi le caratteristiche di seguito indicate.
SOSPENSIONE MUTUI
Ambito di applicazione
La misura è disposta a favore di
• soggetti privati o imprese, titolari di mutui relativi a edifici sgomberati;
• soggetti imprese, titolari di mutui relativi alla gestione di attività di natura commerciale ed economica, anche agricola, svolte nei medesimi edifici di cui sopra.
Termini della richiesta
La facoltà di sospensione può essere esercitata entro il 31 marzo 2025 ; la richiesta, comprensiva di autocertificazione del danno (resa ai sensi del DPR 445/2000 e successive modificazioni e integrazioni), dovrà essere presentata in forma scritta utilizzando la modulistica in calce .
Il cliente persona fisica può presentare la richiesta scritta all'Agenzia di fiducia Reale Mutua Assicurazioni o Italiana Assicurazioni o alla Filiale Banca Reale di appartenenza.
Il cliente persona giuridica può presentare la richiesta tramite pec all'indirizzo sedecentrale@pec.bancareale.it .
Condizioni
L'interruzione della tariffa non comporta alcuna commissione aggiuntiva per il cliente. Verranno comunque imputati a carico del cliente gli interessi contrattuali pattuiti calcolati relativamente al periodo di interruzione delle tariffe. La durata del piano di ammortamento verrà modificata in base ai mesi di sospensione della tariffa.
ORDINANZA n°1124
In seguito agli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni dall'8 al 12 settembre 2024 nel territorio dell'intera Provincia di Bergamo e dei Comuni di Dolzago, di Lecco, di Missaglia, di Molteno e di Oggiono della Provincia di Lecco e dei Comuni di Gargnano, di Bagolino, di Pertica bassa e di Lavenone della Provincia di Brescia , si comunica che è possibile sospendere i mutui stipulati con Banca Reale, aventi le caratteristiche di seguito indicate.
SOSPENSIONE MUTUI
Ambito di applicazione
La misura è disposta a favore di
• soggetti privati o imprese, titolari di mutui relativi a edifici sgomberati;
• soggetti imprese, titolari di mutui relativi alla gestione di attività di natura commerciale ed economica, anche agricola, svolte nei medesimi edifici di cui sopra.
Termini della richiesta
La facoltà di sospensione può essere esercitata entro il 31 marzo 2025 ; la richiesta, comprensiva di autocertificazione del danno (resa ai sensi del DPR 445/2000 e successive modificazioni e integrazioni), dovrà essere presentata in forma scritta utilizzando la modulistica in calce .
Il cliente persona fisica può presentare la richiesta scritta all'Agenzia di fiducia Reale Mutua Assicurazioni o Italiana Assicurazioni o alla Filiale Banca Reale di appartenenza.
Il cliente persona giuridica può presentare la richiesta tramite pec all'indirizzo sedecentrale@pec.bancareale.it .
Condizioni
L'interruzione della tariffa non comporta alcuna commissione aggiuntiva per il cliente. Verranno comunque imputati a carico del cliente gli interessi contrattuali pattuiti calcolati relativamente al periodo di interruzione delle tariffe. La durata del piano di ammortamento verrà modificata in base ai mesi di sospensione della tariffa.
ORDINANZA n°1125
In seguito agli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 19 al 21 ottobre 2024 nel territorio dei Comuni di Cenadi, di Cortale, di Curinga, di Jacurso, di Lamezia Terme, di Maida e di San Pietro a Maida nella Provincia di Catanzaro e dei Comuni di Ferruzzano, di Locri e di Montebello Joniconella Città metropolitana di Reggio Calabria, si comunica che è possibile sospendere i mutui stipulati con Banca Reale, aventi le caratteristiche di seguito indicare.
SOSPENSIONE MUTUI
Ambito di applicazione
La misura è disposta a favore di
• soggetti privati o imprese, titolari di mutui relativi a edifici sgomberati;
• soggetti imprese, titolari di mutui relativi alla gestione di attività di natura commerciale ed economica, anche agricola, svolte nei medesimi edifici di cui sopra.
Termini della richiesta
La facoltà di sospensione può essere esercitata entro il 31 marzo 2025 ; la richiesta, comprensiva di autocertificazione del danno (resa ai sensi del DPR 445/2000 e successive modificazioni e integrazioni), dovrà essere presentata in forma scritta utilizzando la modulistica in calce .
Il cliente persona fisica può presentare la richiesta scritta all'Agenzia di fiducia Reale Mutua Assicurazioni o Italiana Assicurazioni o alla Filiale Banca Reale di appartenenza.
Il cliente persona giuridica può presentare la richiesta tramite pec all'indirizzo sedecentrale@pec.bancareale.it .
Condizioni
L'interruzione della tariffa non comporta alcuna commissione aggiuntiva per il cliente. Verranno comunque imputati a carico del cliente gli interessi contrattuali pattuiti calcolati relativamente al periodo di interruzione delle tariffe. La durata del piano di ammortamento verrà modificata in base ai mesi di sospensione della tariffa.
Condizioni
L'interruzione della tariffa non comporta alcuna commissione aggiuntiva per il cliente. Verranno comunque imputati a carico del cliente gli interessi contrattuali pattuiti calcolati relativamente al periodo di interruzione delle tariffe. La durata del piano di ammortamento verrà modificata in base ai mesi di sospensione della tariffa.
ORDINANZA n°1127
In seguito agli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni 25 e 26 ottobre 2024 nel territorio dei Comuni di Casciana Terme Lari, di Terricciola, di Castellina Marittima, di Riparbella, di Pomarance, di Santa Luce, di Ponsacco e di Volterra della Provincia di Pisa e dei Comuni di Rosignano Marittimo, di Collesalvetti e di Cecina della Provincia di Livorno si comunica che è possibile sospendere i mutui stipulati con Banca Reale, aventi le caratteristiche di seguito indicate.
SOSPENSIONE MUTUI
Ambito di applicazione
La misura è disposta a favore di
• soggetti privati o imprese, titolari di mutui relativi a edifici sgomberati;
• soggetti imprese, titolari di mutui relativi alla gestione di attività di natura commerciale ed economica, anche agricola, svolte nei medesimi edifici di cui sopra.
Termini della richiesta
La facoltà di sospensione può essere esercitata entro il 30 aprile 2025 ; la richiesta, comprensiva di autocertificazione del danno (resa ai sensi del DPR 445/2000 e successive modificazioni e integrazioni), dovrà essere presentata in forma scritta utilizzando la modulistica in calce .
Il cliente persona fisica può presentare la richiesta scritta all'Agenzia di fiducia Reale Mutua Assicurazioni o Italiana Assicurazioni o alla Filiale Banca Reale di appartenenza.
Il cliente persona giuridica può presentare la richiesta tramite pec all'indirizzo sedecentrale@pec.bancareale.it .
Condizioni
L'interruzione della tariffa non comporta alcuna commissione aggiuntiva per il cliente. Verranno comunque imputati a carico del cliente gli interessi contrattuali pattuiti calcolati relativamente al periodo di interruzione delle tariffe. La durata del piano di ammortamento verrà modificata in base ai mesi di sospensione della tariffa.
ORDINANZA n°1131
In seguito agli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni 23 e 24 settembre 2024 nel territorio dei Comuni di Arcugnano, di Barbarano Mossano, di Castegnero, di Longare, di Nanto e di Villaga della Provincia di Vicenza e del Comune di San Giovanni Ilarione della Provincia di Verona si comunica che è possibile sospendere i mutui stipulati con Banca Reale, aventi le caratteristiche di seguito indicate.
SOSPENSIONE MUTUI
Ambito di applicazione
La misura è disposta a favore di
• soggetti privati o imprese, titolari di mutui relativi a edifici sgomberati;
• soggetti imprese, titolari di mutui relativi alla gestione di attività di natura commerciale ed economica, anche agricola, svolte nei medesimi edifici di cui sopra.
Termini della richiesta
La facoltà di sospensione può essere esercitata entro il 30 giugno 2025 ; la richiesta, comprensiva di autocertificazione del danno (resa ai sensi del DPR 445/2000 e successive modificazioni e integrazioni), dovrà essere presentata in forma scritta utilizzando la modulistica in calce .
Il cliente persona fisica può presentare la richiesta scritta all'Agenzia di fiducia Reale Mutua Assicurazioni o Italiana Assicurazioni o alla Filiale Banca Reale di appartenenza.
Il cliente persona giuridica può presentare la richiesta tramite pec all'indirizzo sedecentrale@pec.bancareale.it .
ORDINANZA n°1140
In seguito agli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 12 al 14 febbraio 2025 nel territorio dei Comuni di Isola del Giglio, di Monte Argentario e di Orbetello della Provincia di Grosseto, di Campo nell'Elba, di Marciana, di Portoferraio e di Rio della Provincia di Livorno, di Castelnuovo in Garfagnana della Provincia di Lucca e di Montale, di Montemurlo, di Lamporecchio e di Larciano della Provincia di Pistoia e dal 14 marzo 2025 nel territorio della Città metropolitana di Firenze e delle Province di Livorno, di Lucca, di Pisa, di Pistoia e di Prato si comunica che è possibile sospendere i mutui stipulati con Banca Reale, aventi le caratteristiche di seguito indicate.
SOSPENSIONE MUTUI
Ambito di applicazione
La misura è disposta a favore di
• soggetti privati o imprese, titolari di mutui relativi a edifici sgomberati; • soggetti imprese, titolari di mutui relativi alla gestione di attività di natura commerciale ed economica, anche agricola, svolte nei medesimi edifici di cui sopra.
Termini della richiesta
La facoltà di sospensione può essere esercitata entro il 30 settembre 2025 ; la richiesta, comprensiva di autocertificazione del danno (resa ai sensi del DPR 445/2000 e successive modificazioni e integrazioni), dovrà essere presentata in forma scritta utilizzando la modulistica in calce .
Il cliente persona fisica può presentare la richiesta scritta all'Agenzia di fiducia Reale Mutua Assicurazioni o Italiana Assicurazioni o alla Filiale Banca Reale di appartenenza.
Il cliente persona giuridica può presentare la richiesta tramite pec all'indirizzo sedecentrale@pec.bancareale.it .
Condizioni
L'interruzione della tariffa non comporta alcuna commissione aggiuntiva per il cliente. Verranno comunque imputati a carico del cliente gli interessi contrattuali pattuiti calcolati relativamente al periodo di interruzione delle tariffe. La durata del piano di ammortamento verrà modificata in base ai mesi di sospensione della tariffa.